Benvenuti nel nostro sito
Il nostro negozio si trova a Roma in viale Anicio Gallo 138/142 (zona Tuscolana) cap. 00174. Lavoriamo dal 2005 nel settore della commercializzazione dei materiali di finitura d'interni destinati alle ristrutturazioni di ambienti domestici e commerciali. Da noi puoi trovare un'ampia gamma di articoli: pavimenti in gres e legno, rivestimenti per bagno e cucina (ceramica, mosaico, ecc.), arredobagno (sanitari, rubinetterie, termoarredo, mobili ecc.) e arredamento (porte, illuminazione). La nostra attenta selezione dei marchi operata negli anni, ci consente oggi di fornire al nostro cliente materiali della più elevata qualità ai prezzi più competitivi del mercato.
Diversamente dal nostro sito aziendale che trovate qui, nel quale descriviamo la nostra società, i nostri marchi e il nostri servizi, questo luogo virtuale vuole essere una sorta di grande "vetrina" sul web della nostra attività. Qui andremo a rappresentare e descrivere secondo la logica più libera del blog, i materiali e i nuovi prodotti che le aziende da noi commercializzate presentano sul mercato, i quali secondo la nostra opinione, siano meritevoli di una sottolineatura: per il loro carattere di originalità ed innovazione estetica e/o tecnica.
Per chi si appresta a ristrutturare la propria casa o per i professionisti del settore (studi di architettura, ditte di ristrutturazione), questo sito vuole essere uno strumento per trovare spunti, idee nuove, proposte originali.
Venendo nel nostro negozio, oltre alla possibilità di acquistare ai prezzi più competitivi i prodotti qui presentati, riceverai l'assistenza dei nostri architetti (professionisti con esperienza pluriennale nel settore delle ristruttturazioni edilizie), che seguiranno e guideranno le Tue scelte, progettando insieme a Te gli spazi della Tua vita quotidiana, come li ha sempre sognati.
Marca Corona
Marca Corona è l'azienda più antica del distretto ceramico di Sassuolo. Fondata nel 1741, rappresenta di diritto uno dei marchi leader della storia e della tradizione della ceramica italiana. Oggi questa industria, produce pavimenti e rivestimenti in gres porcellanato e ceramica pasta bianca, con un catalogo completo e versatile. I prodotti a catalogo si rivelano adatti, per tutti quegli utilizzi in ambito residenziale, dove qualità e ricercatezza siano adeguati alle richieste di una clientela che cerca originalità.
Le collezioni del catalogo "Linea 1741", raccolgono un gran numero di piccoli formati dal fascino senza tempo. Inoltre nei suoi stabilimenti Marca Corona produce anche gres porcellanato rettificato, con spessore 1 cm, in molteplici formati ed estetiche, e grandi lastre con spessore 6 mm fino alla dimensione 120x278 cm.
Di seguito riportiamo una galleria di immagini prelevate dal catalogo 2022 di Marca Corona, che vuole essere una semplice rappresentazione dei prodotti dell'azienda. Per un ulteriore approfondimento, vi rimandiamo al sito del produttore, accessibile attraverso il link in basso.
sito azienda: www.marcacorona.it
Ceramica Sant'Agostino, serie Spring
Presentiamo qui la serie Spring, facente parte delle nuove proposte di rivestimenti decorativi di Ceramica Sant'Agostino per il 2020 e, che avevamo visto in preview, all'ultimo Cersaie di Bologna. Si tratta di lastre di grandi dimensioni, rettificate, dai colori intensi ed eleganti, coordinate con decori multicolore texturizzati e con superfici materiche con effetto 3d.
Potrete vedere dal vivo questa serie, presso il nostro negozio a Roma, in Viale Anicio Gallo, 138/142. In basso riportiamo una galleria di immagini, prelevate dal catalogo della collezione Spring e, per ulteriori approfondimenti, il link al sito dell'azienda Sant'Agostino Ceramica.
sito azienda: www.ceramicasantagostino.it
Sant'Agostino, collezione Decorline
In questo articolo presentiamo la serie Decorline di Ceramica Sant'Agostino. Come tutti i prodotti di questa azienda italiana, la collezione raccoglie una estesa gamma di varianti di formati, di colori e di decori. I mattoncini finemente texturizzati e i grandi formati con effetti 3D geometrici, creano dei giochi compositivi che si possono utilizzare in molteplici modi e contesti diversi.
Questa collezione si presta benissimo ad essere utilizzata come rivestimento da bagno, in tutti quei contesti (anche complessi), dove la progettazione necessiti di un prodotto flessibile e completo di tutti i pezzi speciali e moduli, con i quali sia possibile risolvere qualsiasi tipo di ambiente.
Di seguito vi presentiamo una galleria di immagini di Decorline di Sant'Agostino, rimandandovi al sito dell'azienda per un ulteriore approfondimento. Vi invitiamo presso il nostro negozio a Roma, dove potrete vedere dal vivo questo prodotto.
sito azienda: www.ceramicasantagostino.it
Tonalite, la collezione Trapez
In quanti modi la figura geometrica del trapezio si può comporre per ottererne un reticolo geometrico diverso? I designer di Tonalite devono essersi posti questa domanda, quando hanno pensato di utilizzare una forma apparentemente così fuori dal comune, per realizzare una piastrella in gres porcellanato smaltato. La collezione Trapez, contando su di un unico modulo, prodotto in undici colorazioni diverse, riesce a dar vita ad un materiale di finitura estremamente flessibile, che lascia spazio alla fantasia del progettista. Componendo il modulo del trapezio si ha la possibilità di produrre effetti sempre diversi ed originali. La serie Trapez va ad ampliare ulteriormente il già esteso catalogo di Tonalite. La nuova serie rispecchia fedelmente l'idea che questa azienda ha, sulle qualità che un materiale di finitura d'interni ceramico deve possedere: originalità del progetto, flessibilità applicativa, resa estetica mai sopra le righe ma sempre efficace.
sito azienda: www.tonalite.it
Sant'Agostino, New Decò
Ceramica Sant'Agostino, fra le industrie ceramiche, è una delle poche aziende che ancora è in grado di proporre prodotti nuovi ed originali, capaci di distaccarsi, dalla grande massa di una produzione di settore, sempre meno variegata; dove il problema più grande, rimane quello della mancanza di idee.
Questo coraggio e dimostrazione di capacità d'innovare, viene dimostrato dal catalogo dei prodotti Sant'Agostino, dove troviamo un gran numero di collezioni, complete in tutti gli elementi che possano servire ad una precisa posa in opera, in qualsiasi contesto applicativo.
New Decò di Sant'Agostino, non fa eccezione a questo concetto produttivo, che si imposta in una direzione completamente diversa dai competitor produttori di ceramica. Mentre gli altri riducono il proprio catalogo, sia come serie, sia come varietà di prodotto, qui non possiamo che apprezzare il modo di lavorare opposto.
New Decò riprende e da nuova vita all'estetica della classica graniglia, trasferendo nel materiale gres porcellanato, delle superfici tipiche della casa classica. La graniglia non viene però semplicemente copiata ma, una volta estrapolata la sua estetica, questa diviene il punto di partenza, dal quale realizzare nuove grafiche e superfici originali, applicabili con la stessa efficacia ad ambientazioni classiche e moderne.
Di seguito riportiamo una galleria di immagini della collezione New Decò di Sant'Agostino. Per un approfondimento, vi rimandiamo al sito dell'azienda.
sito azienda: www.ceramicasantagostino.it
Berti anteprima arredobagno
Berti pavimenti in legno, il noto produttore italiano di parquet prefiniti e tradizionali di qualità, entra nel settore dell'arredobagno. L'esperienza di questa storica azienda nella lavorazione del legno, in tutte le sue forme, viene applicata all'arredamento, con l'introduzione a catalogo di una collezione di top, destinati a sostenere qualsiasi tipo di lavabo da appoggio. Le superfici, i materiali, i colori, hanno la stessa bellezza dei parquet Berti, e si coordinano con essi in modo perfetto ed elegante. La proposta di questi top, è un primo passo,per l'entrata in un settore, quello dei mobili per il bagno, che in futuro verrà ampliato e diverrà un esteso sistema, perfettamente coordinato a tutti gli altri prodotti del marchio. Di seguito riportiamo in anteprima una galleria di immagini, di questa nuova proposta Berti. Dal 2021, a Roma, sarà possibile acquistare questi top da arredo, presso il nostro negozio.
sito azienda: www.berti.net
Geda, la collezione Tibò
Geda Rubinetterie con la nuova collezione Tibò, presenta un prodotto che segue le nuove tendenze stilistiche del mercato. La linea è moderna ed essenziale, i componenti sono curati e ricercati, le finiture donano alla forma eleganza e valore estetico. Accanto alla più comune finitura cromata qui troviamo, il nichel spazzolato, il carbon, il rosè, che rendono un'immagine di ispirazione post industriale preziosa e raffinata; l'ingranaggio delle leve richiama l'idea di un dispositivo complesso e dal design originale.
sito azienda: gedanextage.com
Da Ar-Tre nuova collezione di cucine Silkki
Ar-Tre azienda del gruppo Atma, presenta la nuova collezione Silkki, caratterizzata da un design minimale e moderno. Come sull'intera produzione Ar-Tre, i I materiali utilizzati sono di elevata qualità e, le superfici sono rifinite con laccature lucide, opache o con le nuove soft-touch (laccature extraopache) dall'aspetto vellutato e privo di riflessi.
La componibilità del prodotto e la scelta di materiali e superfici è vasta, e consente la totale personalizzazione rispetto alle esigenze e richieste del cliente. Di seguito riportiamo una galleria di immagini che evidenzia l'estetica di questa collezione. Ar-tre produce forme sia moderne sia classiche. Per una rappresentazione esaustiva delle diverse collezioni vi rimandiamo al sito dell'azienda:
Visita in Slamp
Oggi vi portiamo in visita nello show-room aziendale di Slamp : nota azienda di illuminazione decorativa e di design, i cui prodotti possono essere acquistati presso il nostro negozio. Tutte le lampade a catalogo, nelle diverse configurazioni (plafoni, sospensioni, appliques, piantane), vengono realizzate con un materiale che possiede caratteristiche illuminotecniche innovative. Attraverso un procedimento brevettato dall'azienda, si unisce una resina e del vetro, allo scopo di ottenere un foglio flessibile e facilmente lavorabile, dalle specifiche proprietà ottiche di diffusione dellla luce. Sfruttando le caratteristiche di questo semi lavorato, Slamp ha progettato degli apparecchi di illuminazione dall'estetica originale ed unica nel suo genere. Di seguito vi mostriamo una galleria di immagini con alcune delle molteplici soluzioni a soffitto, a parete e a pavimento, che dimostrano come, con questo prodotto si possa "giocare con la luce" in mille modi diversi.
sito azienda: www.slamp.com